Tokens
In informatica e programmazione, i "tokens" rappresentano unità di dati che hanno un significato specifico. A livello generale, un token può essere inteso come una sequenza di caratteri che rappresenta un elemento fondamentale all'interno di un linguaggio di programmazione o di un protocollo di comunicazione.Nel contesto della programmazione, i token sono spesso generati durante il processo di analisi lessicale (tokenizzazione), in cui il codice sorgente viene suddiviso in pezzi più piccoli, come parole chiave, identificatori, letterali, operatori e simboli. Questi token vengono poi utilizzati dal compilatore o dall'interprete per comprendere e tradurre l'intento del codice.In ambito di sicurezza informatica, un token può anche riferirsi a un oggetto di autenticazione e autorizzazione che rappresenta permessi o credenziali temporanee, come i token di accesso utilizzati nelle API per consentire l'accesso a servizi protetti.In sintesi, il termine "tokens" implica elementi distintivi che possono variare nel loro utilizzo, ma che in genere servono come fondamenta per interpretare comandi, gestire accessi, o mantenere informazioni all'interno di ambienti tecnologici.